Linee di immagazzinaggio per pannelli
I magazzini che Bironcar realizza sono completamente automatici, il software di gestione per l’immagazzinaggio utilizza la piattaforma di sviluppo “Movicon” SCADA/HMI.
Il PC di gestione è in grado di fornire la contabilizzazione dei quantitativi di magazzino e dialogare con qualsiasi sistema informativo aziendale.
- Magazzini caotici per pannelli:
I magazzini caotici trovano largo impiego nelle aziende che commercializzano pannelli tagliati a misura e abbiano bisogno di asservire sezionatrici gestite con software “nesting”.
Normalmente la macchina è inserita all’interno del magazzino stesso ed il manipolatore, attraverso un software dedicato preleva dalle cataste i pannelli e li deposita in macchina per la sezionatura; i pannelli tagliati a misura possono essere ripresi dal manipolatore e riaccatastati nel magazzino in una nuova piazzola. - Magazzini verticali per pannelli:
Realizzati in alternativa ai magazzini caotici hanno il vantaggio di occupare una ridotta superficie, generalmente vengono disposti contro le pareti dei capannoni e possono raggiungere i sette metri di altezza.
La Bironcar, oltre alle navette, fornisce le strutture di sostegno a scaffale o a cantilever.